| Teoria ed armonia |   | 
| CORSO BASE/INTERMEDIO/AVANZATO
 Obiettivi : Obiettivo del Laboratorio è quello di fornire le basi della teoria musicale attraverso i principi fisico/percettivi del fenomeno acustico/musicale: genesi del sistema tonale/naturale ed i suoi rapporti con le forme di temperamento , utili per capire le logiche di funzionamento dell’Armonia e per consentire un più agevole approccio alle esperienze delle diverse modalità improvvisative. È utile sottolineare che allo studio e all’analisi teorica seguiranno momenti di creazione e applicazione pratica e di ascolto. 
 Alea: Esperimenti in musica 
 Sono previsti 2 insegnanti Il progetto ha la finalità di fare conoscere e utilizzare gli elementi che costituiscono il linguaggio musicale, ovvero: la velocità, le altezze dei suoni, il ritmo, il volume, e così via. Il principio cardine consiste nello sperimentare in concreto i contenuti che vengono proposti creando un laboratorio dei suoni in cui i partecipanti non assistono passivi a delle lezioni teoriche, ma viene loro richiesto di essere curiosi e di ricercare modalità per esprimersi in modo differente da quello verbale. Si può considerare un corso propedeutico all’insegnamento tradizionale così come viene offerto dalle scuole musicali, i licei e i conservatori. Si tratta inoltre di un’occasione per acquisire gli strumenti necessari per un ascolto e un’analisi critica della musica in generale. 
 Marketing dello spettacolo 
 Nel corso collettivo vengono forniti gli strumenti legislativi ed esempi concreti di economia e marketing dello spettacolo. Storia del diritto d’autore, legislazione italiana, budget, pubblico, concetto di imprenditoria culturale. 
 | 
| Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Luglio 2012 16:03 |